Tài Khoản Khách
ngày 31 tháng 1 năm 2023
Ci sono luoghi che ti restano nel cuore, per la bellezza e per le emozioni che regalano. Luoghi che, pur se lontani, ti pare di avere là, davanti agli occhi, a ricordarti che il tempo è troppo breve e prezioso per non tornarci e restarci quanto più a lungo possibile. A me è successo con il castello di Frassinello. L’ho scoperto sabato scorso, alla festa di battesimo che una coppia di amici aveva organizzato proprio lì, in quella sua cornice magica, e me ne sono innamorata. Difficile dire cosa mi abbia affascinata di più, tra gli ampi saloni, le pareti affrescate, lo scalone d’onore, i mobili d’epoca e i putti della cappelletta, tutto sapientemente restaurato, all’interno, e l’incantevole parco che lo circonda, con i suoi angoli fioriti, le passeggiate immerse nel verde, le torrette affacciate su panorami mozzafiato e l’ingresso alle scuderie, con il porticato e un’altra ala di saloni, altrettanto preziosi e carichi di suggestioni. Un tuffo nella storia e nell’arte, come spesso accade nella nostra meravigliosa Italia, che a Frassinello vale ancora di più, per tante altre ragioni. Basta fermarsi a dormire in una delle sue accoglienti camere – mio marito e io abbiamo avuto l’onore di alloggiare nella suite degli sposi - per accorgersene: l’impressione, incredibile, è di vivere in una dimensione temporale indefinibile, nel silenzio surreale di un paese che domina le colline del Monferrato, e al tempo stesso di sentirsi a casa propria, coccolati nell’abbraccio di un luogo caldo e familiare. Contesto ideale per fughe d’amore di coppia, base strategica per vacanze naturalistiche e percorsi enogastronomici, location imprescindibile per matrimoni e qualsiasi altro genere di cerimonia e occasione di festa con amici e parenti. Del castello di Frassinello mi manca già tutto: corro a organizzare il prossimo weekend.
Dịch